Descrizione
È attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni e la presentazione delle domande di contributo per privati, attività produttive e attività agricole a seguito degli eventi meteorologici avversi del 14 e 15 marzo 2025.
La domanda va presentata online sul sito della Regione al seguente link: https://www.regione.toscana.it/-/emergenze-maltempo.
L’autenticazione al sistema online avviene tramite SPID, CNS O CIE.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande di contributo per i privati: 31 luglio 2025
Termine di scadenza per la presentazione delle domande di contributo per attività produttive e attività agricole: 27 agosto 2025
Le informazioni, FAQ, aggiornamenti e indicazioni relative alle richieste di contributo sono disponibili sul sito istituzionale della Regione Toscana.
I collaboratori della Protezione Civile di Genova aiuteranno su appuntamento i cittadini a inserire la loro richiesta, presso la sede di San Piero a Sieve da martedi 8 luglio a sabato 19 luglio 2025.
Per prendere l'appuntamento contattare telefonicamente i seguenti numeri:
334 3468846
055 8487533
Contenuti correlati
- Evento calamitoso del 14 Marzo 2025. Comunicazione revoca ordinanze inagibilità.
- Zanzare: i consigli utili
- Stabilimento Acqua Panna - avviso pubblico
- Evento calamitoso del 14 Marzo 2025. Revoca ordinanze inagibilità.
- Proroga possibilità di accensione degli impianti di riscaldamento
- Raccolta on demand di sfalci e potature
- Cimitero comunale di Scarperia V.le Matteotti e Cimitero Comunale di San Piero a Sieve Cardetole
- Emergenza maltempo: ritiro dei materiali alluvionati e recupero dei servizi
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 16:04