
Ricognizione degli ulteriori interventi sia pubblici che privati entro il 14 agosto 2020
La Regione Toscana Settore Protezione Civile intende procedere con la ricognizione dei fabbisogni relativi agli ulteriori interventi sul patrimonio pubblico, su quello privato e delle attività economiche e produttivi nonché per gli edifici di culto per le attività di cui all’articolo di cui alle lettere d) ed e) , dell’art. 25, comma 2, del decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018 ai fini dell’eventuale intervento contributivo che sarà determinato con successivo atto del Commissario delegato una volta assegnate le relative risorse.
La rilevazione è destinata ai privati che NON hanno già beneficiato del contributo di pronto ripristino sul patrimonio edilizio privato (attivato con ordinanza n. 8/2020)
- modulo B per le abitazioni private
- modulo C per le attività economiche e produttive.
Il modulo deve essere debitamente sottoscritto dal richiedente.
Deve essere presentato con le seguenti modalità:
- per le attività economiche via PEC all’indirizzo del Comune;
- nel caso dei privati può essere consegnato a mano all’ufficio indicato dal Comune, oppure può essere spedito con posta elettronica certificata PEC o anche tramite raccomandata A/R: in tal caso farà fede la data del timbro dell’ufficio postale o dell’invio pec (in questi casi è comunque opportuno che si anticipi l’invio per posta elettronica);