Eventi - Notizie

Publiacqua-Rimborsi tariffa depurazione

Scadenza 3079. Ed anche informazioni su cambiamenti per il servizio affissioni

Il 5 giugno disagi a Ponzalla

Chiusura strada per il passaggio di gara automobilistica inadeguatamente comunicata

Primo Carnevale a Scarperia e San Piero

Organizzato dalle Consulte dei Genitori dell'Istituto comprensivo, Sabato 22 febbraio

Danni da cinipide del castagno

Modalità di presentazione domande da parte delle aziende agricole entro il 17.01.2016

Bando per assegnazione incentivi economici di sostegno diritto allo studio

Fino al 20 dicembre aperto il termine per le domande

'Samurai' al Palazzo dei Vicari

Apre sabato 1 agosto a Scarperia la 42^ Mostra dei Ferri Taglienti- Apertura fino al 27 settembre

Racconti d'arte nel Mugello

Visite guidate al patrimonio storico e artistico in Aprile e Maggio

Risparmiare soldi ed energia in casa

Una iniziativa della Regione Toscana

Consiglio Comunale lunedì 22/02 alle 15.00

Nella sala consiliare del Palazzo dei Vicari di Scarperia

10 Settembre, 71° anniversario liberazione San Piero a Sieve

La cerimonia organizzata dall'Amministrazione

Uffici comunali chiusi sabato 26 aprile

Aperto ufficio elettorale dalle 8.00 alle 12.00

Verso la banda larga per la navigazione Internet

Si sollecitano segnalazioni sulla copertura del territorio

Giornata della Memoria, l'importanza del ricordo

Il positivo esito degli eventi organizzati il 27 gennaio dall'Istituto Comprensivo e dal Circolo Insieme di San Piero a Sieve

Il messaggio del Commissario ai cittadini di Scarperia e San Piero

Il saluto del dott. Stelo a conclusione del mandato

Proroga accensione riscaldamenti

Fino al 30 aprile, per sette ore giornaliere

Il Sindaco ringrazia Matteo Renzi per aver portato a Cuba il ricordo di Alessia Ballini

Un commento e un ringraziamento di Ignesti sul 'Diario di bordo dall'America Latina' del Primo Ministro

Domenica 24 maggio a Scarperia una giornata dedicata alla Prima Guerra Mondiale

La 35^ edizione dell'Infiorata con il tema 'Mettete dei fiori nei vostri cannoni. 100° Anniversario della Prima Guerra Mondiale, 1915-1918', e un Convegno per parlarne, affinchè la memoria non vada perduta