Rilascio del tesserino di autorizzazione alla ricerca ed alla raccolta dei tartufi
Il tesserino è rilasciato dal Comune di residenza e l'interessato deve aver conseguito l'idoneità alla raccolta; prima del rilascio, l'interessato deve effettuare il pagamento dell'importo di € 92,96 a favore della Regione Toscana. Il raccoglitore è tenuto al versamento annuale di pari importo prima dell'inizio dell'attività di ricerca e raccolta e tale versamento ha validità fino al 31 dicembre dell'anno di riferimento.
Per il primo rilascio occorre:
compilare apposita istanza il cui modulo può essere scaricato dalla presente scheda ed allegare:
- attestazione versamento su c/c 18805507 intestato a Regione Toscana -Tesoreria regionale l'importo di € 92,96 per l'abilitazione alla ricerca e alla raccolta di tartufi
- due foto tessera
- due marche da bollo
- copia documento di identità.
Rinnovo quinquennale del tesserino di autorizzazione alla ricerca ed alla raccolta dei tartufi
Il tesserino ha validità quinquennale e può essere rinnovato su richiesta dell'interessato. Per il rinnovo il raccoglitore deve consegnare all'Ufficio Sviluppo Economico il tesserino, una marca da bollo e copia di un documento di identità.
L'attività di ricerca e raccolta dei tartufi può essere esercitata solo da maggiori di anni 14, che abbiano superato un esame di idoneità dinanzi ad apposita commissione, e che abbiano richiesto ed ottenuto dal Comune di residenza il tesserino che autorizza l'attività su tutto il territorio nazionale, con le modalità e la periodicità previste dalle Regioni.
L.R. Toscana n. 50 del 11.04.1995
Aiutaci a migliorare!
La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!